Introduzione L’etichettatura degli allergeni è un aspetto fondamentale della sicurezza alimentare e della trasparenza per i consumatori. Con l’aumento delle allergie alimentari, è essenziale che i produttori di alimenti seguano rigorosamente le normative vigenti per evitare rischi per la salute e possibili sanzioni. In questo articolo, esploreremo la normativa sugli allergeni, le modalità corrette di […]
Errori nelle Etichette Alimentari: Come Evitare Sanzioni e Rischi Legali
Introduzione L’etichettatura alimentare è fondamentale per garantire trasparenza e sicurezza ai consumatori. Tuttavia, errori nelle etichette possono comportare gravi conseguenze per le aziende, tra cui sanzioni amministrative, ritiri dal mercato e danni alla reputazione. Conoscere la normativa vigente ed evitare errori comuni è essenziale per restare conformi alle regole e proteggere il proprio business. Quali […]
DOP, IGP e STG: Come Etichettare i Prodotti con Denominazioni Protette
Introduzione L’etichettatura DOP, IGP e STG è un aspetto fondamentale per garantire la corretta identificazione e valorizzazione dei prodotti tipici a denominazione protetta. Queste certificazioni rappresentano una garanzia per i consumatori e offrono un valore aggiunto ai produttori, distinguendo i loro prodotti sul mercato. In questo articolo approfondiremo la normativa vigente e i requisiti specifici […]
Etichettatura Alimentare 2025: Nuove Normative e Obblighi per Aziende
Introduzione L’etichettatura alimentare è uno strumento fondamentale per garantire trasparenza ai consumatori e conformità alla normativa europea. Con il 2024, le linee guida si aggiornano per chiarire l’applicazione del Regolamento (UE) 1169/2011 e del D.Lgs. 231/2017. Di seguito, una sintesi dettagliata delle disposizioni principali, con esempi pratici per facilitare la comprensione. Obbligo di indicare il […]