CONTRATTO DI LICENZA D’USO DEL SOFTWARE
La Concedente, società operante nel settore informatico, è proprietaria del software in Cloud “Labelfy”. Il Licenziatario ha manifestato il proprio interesse a ricevere in licenza d’uso il programma sopracitato, in quanto adatto alle proprie esigenze professionali/imprenditoriali.
Le parti, con il presente contratto, intendono regolare i termini e le condizioni di utilizzo del software.

  1. Definizioni
    1.1 Si intende per:
        •    Servizio Software: di seguito denominato anche software, “Labelfy”.
        •    Attivazione: attivazione del servizio attraverso la compilazione del form di registrazione on-line, all’indirizzo web https://my.labelfy.it/authentication/sign-up.
        •    Canone: il canone è pubblicato all’indirizzo web labelfy.it o comunicato tramite SMS, chiamata o mail ed è dovuto anticipatamente al momento dell’attivazione del servizio.
        •    Concedente: RAMLAB S.R.L., soggetto erogatore del servizio disciplinato dalle presenti condizioni generali di servizio.
        •    Servizi Accessori: servizi accessori al servizio software.
        •    Licenziatario: colui che utilizza il servizio.
        •    Partners: gli eventuali soggetti terzi a cui la concedente potrà trasferire talune fasi della fornitura del servizio.
        •    Modulo contattaci: https://labelfy.it/contattaci
  2. Oggetto
    2.1 La Concedente concede in licenza d’uso al Licenziatario il software “Labelfy”. La licenza d’uso viene concessa a titolo non esclusivo e non è trasferibile a terzi.
    2.2 Il servizio è erogato con caratteristiche e prezzi descritti sul sito labelfy.it e mette a disposizione dell’utente strumenti di gestione della tracciabilità e produzione alimentare, supporto e configurazione iniziale.
    2.3 Il Licenziatario riconosce di essere l’unico responsabile della verifica delle informazioni generate dal software e dell’accuratezza delle etichette prodotte. La Concedente non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni o inesattezze nelle etichette che possano comportare sanzioni, richiami di prodotti, danni economici o altre conseguenze legali.
  3. Durata
    3.1 La durata del contratto è di 12 mesi o 1 mese, a seconda dell’abbonamento scelto, con decorrenza dalla data di attivazione e pagamento del canone.
    3.2 Il rinnovo avverrà automaticamente senza alcun preavviso.
  4. Prezzi e Modalità di Pagamento
    4.1 Il servizio è utilizzabile tramite abbonamento mensile o annuale; il canone sarà dovuto dal mese di attivazione.
    4.2 La Concedente si riserva di sospendere il servizio per ritardi di pagamento e di risolvere il contratto in caso di mancato rinnovo entro 7 giorni.
  5. Conclusione ed Efficacia del Contratto
    5.1 Il contratto si intende concluso con il pagamento anticipato del canone e accettazione dello stesso da parte della Concedente.
  6. Modifiche delle Condizioni Generali del Servizio
    6.1 La Concedente può aggiornare specifiche tecniche e prezzi; le nuove tariffe saranno pubblicate online o comunicate per mezzo mail e, se accettate con il pagamento, si considerano approvate.
  7. Obblighi e Responsabilità del Licenziatario
    7.1 Il Licenziatario non acquisisce diritti sulle tecniche e procedure contenute nel software, che restano di proprietà della Concedente.
    7.2 Il Licenziatario è l’unico responsabile dell’utilizzo del software e delle informazioni prodotte attraverso di esso.
    7.3 Il Licenziatario si assume la piena responsabilità legale e amministrativa per l’utilizzo dei dati generati dal software e per eventuali conseguenze derivanti dall’uso delle etichette prodotte.
  8. Obblighi della Concedente e Garanzie
    8.1 La Concedente garantisce continuità e qualità del servizio.
    8.2 La garanzia copre esclusivamente i difetti insiti nell’applicativo e non si estende a malfunzionamenti dovuti a uso errato.
  9. Sospensioni del Servizio
    9.1 La Concedente non garantisce la continuità del collegamento e non è responsabile per disservizi dovuti a cause di forza maggiore.
  10. Esclusione di Responsabilità per Danni Indiretti
    10.1 La Concedente non sarà responsabile per danni indiretti, sanzioni, perdita di guadagno o altre conseguenze derivanti dall’uso del software.
  11. Clausola di Riservatezza
    11.1 Il Licenziatario si impegna a mantenere riservate le tecniche e soluzioni adottate nel software. In caso di violazione della riservatezza, la Concedente potrà procedere con procedimenti penali.
    11.2 La Concedente garantisce la sicurezza dei dati in conformità al GDPR.
  12. Restituzione e Cancellazione dei Dati
    12.1 Il backup va richiesto all’assistenza tramite il modulo contattaci.
    12.2 La Concedente si riserva il diritto di cancellare i dati 14 giorni dopo la chiusura dell’account, a meno che la legge non richieda diversamente.
  13. Registro Log
    13.1 Il cliente accetta la compilazione e conservazione dei dati di accesso (LOG) da parte della Concedente, in conformità alla legge.
  14. Privacy
    14.1 I dati personali forniti dal cliente sono tutelati dal GDPR.
  15. Clausola Risolutiva Espressa
    15.1 Ogni inadempimento da parte del Licenziatario comporterà la risoluzione immediata del contratto, fatto salvo il diritto al risarcimento danni.
  16. Clausola di Salvaguardia
    16.1 La Concedente si riserva di modificare unilateralmente le clausole del contratto; se il cliente non invia osservazioni entro 30 giorni, si intenderanno accettate.
  17. Clausola Contrattuale di Mediazione
    17.1 Qualsiasi controversia sarà sottoposta a mediazione in conformità al D. Lgs. n. 28/2010.
  18. Clausola di Rinvio
    18.1 Le presenti condizioni contrattuali disciplinano il rapporto di fornitura del servizio e dei servizi accessori. Con l’adesione, l’utente accetta tutte le clausole e le specifiche indicate.
    La conferma dell’ordine su labelfy.it equivale alla dichiarazione espressa di presa visione e accettazione delle clausole contrattuali.